Collezione mineralogica
La collezione mineralogica del museo, oltre che da reperti di propria acquisizione, è formata dalle collezioni Stara Paolo, Stara Paolo - Lai Paola, Astolfi Mauro, Rizzo Roberto e Vespa Franz. Molti altri reperti sono stati donati da collezionisti privati e da enti.
Di seguito presentiamo una breve galleria fotografica, che verrà man mano incrementata di foto e informazioni.
Aragonite, Spagna, Collezione Stara - Lai, 1982. L mx mm 60
Auricalcite, Miniera di Montevecchio (Guspini e Arbus). Provincia del Medio Campidano, Sardegna. Coll. Stara, 1999. L max mm 1,5
Uranophane beta, S'Arcu su Linnarbu, Capoterra, Cagliari, Sardegna. Coll. Stara 2005. L max 2,5 mm
Bismuto nativo nichelifero. M. Linas, Gonnosfanadiga, Medio, Cagliari, Sardegna, Coll. Stara, 1998, Analisi C. Sabelli. L max 3 mm
Calcopirite, Miniera di San Giovanni, Gonnesa. Provincia di Carbonia Iglesias, Sardegna. Coll. Stara, 1998. L max 2 mm
Azzurrite e malachite, Mibladen, Marocco. Collezione Stara, 2008. L lax 70 mm
Brookite, Pakistan. Coll. Stara, 2007. L max cristallo 30 mm
Conicalcite, Miniera di Fontana Maggiore, Bosa, Provincia di Oristano, Sardegna. Coll. Rizzo. L max 1,5mm
Hedyphane, Miniera di San Pietro, Nuxis, Provincia di Carbonia Iglesias, Sardegna. Coll. Stara, 1998. L max 2,5 mm
Calcopirite, Miniera di San Giovanni, Cantiere "Ricco in Argento"; comune di Gonnesa, Provincia di Carbonia Iglesias. Coll. Stara, 1999. L max mm 2,5